La legge che descrive la combustione di una candela (e non solo) è: Le prime candele venivano realizzate con la cera d'api, successivamente venne sostituita dalla stearina, derivata dalla saponificazione alcalina del grasso animale. La stearina era ideale perché caratterizzata da una temperatura di fusione, dai 52 a 60 °C, vicino anche al suo punto di rammollimento, il che rendeva possibile che la candela di stearina mantenesse la sua forma anche in una stanza calda. La stearina C 57 H 110 O 6 è una miscela di acido palmitico e acido stearico, due fra i più comuni acidi grassi saturi rispettivamente a 16 e 18 atomi di carbonio. Struttura della stearina Da metà '900 per la fabbricazione delle candele si utilizzò in prevalenza la paraffina, una miscela di idrocarburi saturi che ora si ottiene quasi esclusivamente dal petrolio. Oggi le candele di paraffina occupano oltre il 95% del mercato. La cera poi, può contenere uno o più additiv...
Guernica, Pablo Picasso, 1937, Madrid, Museo Reina Sofia Vecchia e bambino con una candela, Pieter Paul Rubens, 1616-1617 circa, L'Aia, museo Mauritshuis La sedia di Gaugin, Vincent van Gogh, 1888, amsterdam, Van Gogh Museum Untitled, Urs Fischer, 54° Biennale di Venezia, 2011 L'opera d'arte non rappresenta la candela, ma è una candela: sono le "Ephemeral Sculptures" di Urs Fischer, realizzate interamente in cera e una volta accese si consumano totalmente. I concetti alla base di queste opere sono il movimento, la mutevolezza e il flusso, e il cercare di evitare che la forma o il significato si cristallizzino nel tempo. Untitled, Urs Fischer, Palazzo Grassi, 2012
A come accendino, usato solitamente per accendere la candela. B come battesimo, la candela simboleggia l’aiuto che la Chiesa deve fornire battezzato per trovare la propria luce nel mondo. C come candeliere, un oggetto che serve per sostenere verticalmente la candela tramite un piedistallo. D come Diwali, è una festa indù dedicata alla luce durante la quale è tipico accendere numerose candele ad olio. E come esercizio ginnico, la posizione della candela è un esercizio dello Yoga. F come fojot, un tegame in terracotta, utilizzato per la bagna cauda, che nella parte inferiore presenta un vano al cui interno viene inserita una candela. G come Gay-Lussac, brevetta la stearina, uno dei materiali storicamente più usati per la produzione di candele. H come Hanuakah, è la festa dei lumi ebraica che celebra l'inaugurazione di un nuovo altare nel tempio di Gerusalemme. I come irvingia, genere di piante dai quali semi si rica...
Commenti
Posta un commento